
Il 4% del prodotto interno lordo, il 6% degli occupati, il 20% dei volontari in Italia sono dediti all'altra economia. Una "strana bestia" secondo alcuni. Un cosa molto utile secondo tanti. Forse troppo pochi. Forse non abbastanza e non abbastanza forti da farne parlare i TG del paese di Berlusconia. Sta di fatto che mentre i nostri governanti usano la crisi per fare quello che gli pare e si permettono pure di assumere toni da moralisti, c'e' chi da decenni realizza piccole grandi imprese, a cavallo tra economia e società, in grado di produrre esternalità positive per i cittadini e l'ambiente, belle da guardare (la bioarchitettura) e buone da mangiare (il cioccolato equo e solidale). Lo dimostra il bel rapporto di quelli di Obi-One, il primo del genere in Italia (e forse non solo). Leggere per credere!