
Non è facile per un risparmiatore sapere se i suoi soldi vengono utilizzati per finanziare il settore delle armi. "Quello che ciascuno può fare è chiedere alla propria banca più trasparenza - spiega Chiara Bonaiuti -. Bisogna pretendere che di ogni fondo siano specificati i titoli in cui sono investiti e poi fare le opportune ricerche". Inoltre, bisogna informarsi se la propria banca ha adottato dei criteri per la sostenibilità dei fondi. "Per ora sono poche le banche che hanno fatto questo passo", aggiunge Chiara Bonaiuti.
I risultati completi della ricerca, che analizza diversi aspetti del rapporto fra banche, finanza e commercio delle armi, verranno presentati a Terra futura (28-30 maggio a Firenze). I dati sui fondi di investimento sono stati anticipati, invece, in un incontro nell'ambito di "Fa' la cosa giusta!", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si è tenuta dal 12 ai 14 marzo scorsi.