
E' quanto informa l'Abi al termine del comitato esecutivo tenuto il 17 febbraio. Gli altri componenti sono Alessandro Azzi (Federcasse), Giovanni Berneschi (Carige) e Camillo Venesio (Banca Piemonte) in rappresentanza delle Bcc, delle banche medie e di quelle private.
I saggi avvieranno le consultazioni con i banchieri del comitato esecutivo in vista dell'assemblea del 15 luglio che rinnovera' tutte le cariche e gli organi associativi. Il presidente sara' cosi' eletto dal nuovo consiglio. Fin qui le agenzie di pochi giorni fa.
Qualche commento:
- Profumo ha votato contro (insieme ad Arpe) nell'occasione della prima nomina di Faissola e si è astenuto nella seconda votazione;
- Passera e Bazoli hanno fatto capire negli ultimi giorni che all'ABI serve un presidente forte e giovane, come Mussari;
- Faissola è talmente schiacciato sul governo che molte banche lo ritengono inadeguato a tenere testa al fenomeno Tremonti.
Stando così le cose, quanto siete disposti a scommettere sulla conferma di Faissola?
Qualche commento:
- Profumo ha votato contro (insieme ad Arpe) nell'occasione della prima nomina di Faissola e si è astenuto nella seconda votazione;
- Passera e Bazoli hanno fatto capire negli ultimi giorni che all'ABI serve un presidente forte e giovane, come Mussari;
- Faissola è talmente schiacciato sul governo che molte banche lo ritengono inadeguato a tenere testa al fenomeno Tremonti.
Stando così le cose, quanto siete disposti a scommettere sulla conferma di Faissola?