
''La richiesta fatta dalla banca agli azionisti-clienti non
La notizia lascerebbe il tempo che trova se non ricordasse da vicino le pratiche di democrazia interna della moralmente ambiziosa Banca Popolare Etica.
Il prossimo maggio si eleggerà il nuovo Cda, finalmente uscirà di scena il presidente Salviato e altri consiglieri della vecchia guardia: Cavani, Silva ecc.
E' dal lontano 1995 che ad ogni elezione strategica di Banca Etica (che sia per il Cda o per il Comitato etico), si verificano esattamente pratiche di questo tipo: pacchetti di voti gestiti e smistati da cordate di soci su anonimi delegati; pressioni di qualche dirigente della banca sui soci finanziati (dunque non proprio in grado di difendersi); calcoli e complessi incroci di voti dei soci fondatori degni di ben altre poltrone per assicurare che le cariche "designate" non siano minacciate.
Fabio Salviato, presidente-padrone della banca, che ha generato l'insofferenza di più di qualche socio, è il principale responsabile di tutto ciò. Ma, certamente, non da meno sono coloro che finora lo hanno "assecondato": dagli altri consiglieri uscenti, alle grandi associazioni nazionali che pure siedono in Consiglio, alla vecchia squadra padovana della banca.
La cosa buffa - e deprimente per chi crede nella possibilità di costruire modelli economici alternativi - è che Salviato si appresta a continuare a governare la banca da fuori. Presidente, etero-scelto, sarà Ugo Biggeri, quello di Terra futura. Non proprio un uomo nuovo, essendo stato già in tre consigli ed avendo - casualmente? - saltato lo scorso giro, forse per non incorrere nel limite dei quattro mandati e dunque poter ora ambire al trono.
Su tutti gli altri, ancora poche certezze. Pare che diversi degli uscenti - alcuni dei quali forse troverebbero ostico spiegare come hanno impiegato gli ultimi tre anni - si ricandideranno. Perchè la faccia tosta non ha limiti oppure perchè gli interessi sottostanti sono più rilevanti di quanto sembri?
Il Condor seguirà questa vicenda, cercando di accendere i fari giusti nei momenti giusti.