
Vengono poi la finanza (222 milioni, con un calo del 5%), l'energia (201, -16%), le comunicazioni (182, -6%), i trasporti (123, -6%).
Sarebbe bello avere stime simili per l'Italia. Ma non esistono (neanche per l'Unione europea). Un altro dei segni evidenti della nostra arretratezza culturale, in cui corruzione e affarismo si mescolano perfettamente con la falsa morale, che afferma la lobby - un po' come la droga - essere una cosa brutta, da proibire: non importa se poi tutti la fanno lo stesso e senza alcuna regola.
Corruzione e moralismo: due materie di cui restiamo tristi leader tra i paesi Ocse.